Per applicare il Tadelakt è indispensabile preparare correttamente il fondo, cioè uniformare i supporti, soprattutto quelli disomogenei o scarsamente assorbenti, in modo da favorire la presa e prevenire le fessurazioni.
La calce viene utilizzata da tempo immemore per realizzare finiture architettoniche. È responsabile della solidità di edifici millenari e segreto di salubrità di ambienti giunti a noi in perfetto stato di conservazione.
Il progetto MIMESIS mira a migliorare le prestazioni del patrimonio edilizio esistente attraverso l’utilizzo di tecnologie smart ecosostenibili che prevedono l’integrazione fra materiali tradizionali e sensori.
Calcecanapa® Intonaco è perfetto su case in balle di paglia, associato ad arelle in cannapalustre. Una soluzione ecologica e ad alto isolamento termo-acustico, dove natura fa rima con benessere abitativo.
Il Grassello di Calce necessita di un lungo periodo di invecchiamento per esprimere al meglio le sue doti di lavorabilità, ritenzione d'acqua e velocità di carbonatazione. I Romani raccomandavano fosse almeno di tre anni.
In Marocco alla scoperta delle fornaci per la produzione della calce da Tadelakt. La produzione artigianale della calce è frutto di conoscenze ancestrali, tramandate di padre in figlio. Scopriamo i momenti fondamentali!
Il trattamento con sapone nero è usato nelle superfici a calce per renderle idrorepellenti. L’acqua scivola via sotto forma di gocce, senza lasciare macchie evidenti, e lo sporco che si ferma è facilmente rimovibile.
La calce con la sue proprietà altamente disinfettanti, note fin dall'antichità, ha protetto coloro che ne hanno saputo fare uso sapiente. Scopri di più!
Le case di paglia in chiave moderna sono realizzate su una struttura portante in legno che viene tamponata con balle di paglia compressa, a sua volta rivestite da intonaco in Calce e Canapa
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok