Callout piè di pagina: contenuto
Serie di articoli News

PRESENTAZIONE LIBRO


Lo stuccatore.
Manuale di tecniche tradizionali per la realizzazione a marmorino di decorazioni veneziane.

di Giorgio Berto

  13 Marzo  2025
  via F. Albani 1/3, Bologna
ore 18

Il libro, rivolto a tutti, ma con particolare attenzione ai giovani, ha come intento quello di avvicinare i più all’arte dello stucco, riscoprendo un mestiere secolare che tutt’oggi affascina attraverso le incredibili decorazioni all’interno dei grandi palazzi veneziani e in tutte le più grandi dimore storiche. Partendo dalle materie prime da utilizzare, le loro combinazioni, i tempi e le modalità pratiche, si affrontano tutti i temi relativi alla realizzazione di questi apparati decorativi unici nel loro genere.

Scrive Paolo Bensi, già docente del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova, nell’introduzione: “Questo libro è dedicato ad una attività artistica – il mestiere dello stuccatore – in cui il rapporto stretto tra la materia, la mano e l’organizzazione mentale è fondamentale. I materiali, calce-gesso-cocciopesto-acqua su tutti, con la loro duttilità assecondano e stimolano il gesto dell’artista. Berto ha avuto grandi maestri, Franco e Mario Fogliata innanzitutto, e ci guida con una prosa sobria, chiara ed efficace, qualità che apprezzo sempre molto, alla scoperta degli stucchi e dei marmorini, vanto dell’arte veneta.”

UNISVE è lieta di promuovere questo importante traguardo per Giorgio Berto e per l’intero team UNISVE, validando ancora una volta un’importante missione della società: l’attenzione ai più giovani, stimolandoli a una maggiore curiosità e scoperta di un mestiere artigiano con il suo potenziale artistico e creativo, e la valorizzazione e divulgazione del sapere tradizionale veneziano, con la riproposta dei metodi, materiali e tecniche che andrebbero altrimenti perdute nel tempo.

Chi è lo stuccatore?
Come possiamo scoprire questo mestiere? Questo libro ci racconta in che modo creare lo stucco e il marmorino, una sostanza semplice composta con poche materie prime che, con il sapiente uso delle mani e un po’ di alchimia, si trasforma in opera d’arte.

Giorgio Berto
È nato a Treviso (1971). Terminati gli studi ha subito intrapreso la professione di stuccatore, collaborando con i maestri Mario e Franco Fogliata. Nel 2001 è tra i fondatori della UNISVE, Unione Stuccatori Veneziani, nata per sostenere tecniche artistiche che rischiavano di perdersi, lavorando nel restauro di immobili storici e nella realizzazione di finiture di eccellenza.

Pulsante torna in alto