Callout piè di pagina: contenuto
Serie di articoli News
Vendita di Calce Viva di Banca della Calce

WORKSHOP
CALCE VIVA E MESCOLAMENTO A CALDO
22-23 MAGGIO 2025

Calce Viva e Mescolamento a Caldo: tecniche tradizionali per malte di alta qualità

   22->23 Maggio 2025
   Bologna
  12 ore
    Danilo Dianti, Stefano Damiola, Andrea Bisciotti, Andrea Rattazzi
    euro 180 -> 240 IVA inclusa
   Posti limitati, Massimo 10 partecipanti

Un’opportunità unica per professionisti e appassionati di edilizia e restauro! Un workshop intensivo interamente dedicato alle tecniche tradizionali di lavorazione della Calce Viva, con focus sul mescolamento delle malte a caldo.

Il workshop Calce Viva e Mescolamento a Caldo: tecniche tradizionali per malte di alta qualità si propone di riscoprire e valorizzare un’arte millenaria, offrendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per realizzare malte di calce viva, ideali per interventi di restauro conservativo e per la bioedilizia.
La partecipazione al workshop offre:

  • l’acquisizione di competenze specializzate nel uso della calce viva nel restauro e in materia di bioedilizia.
  • la possibilità di apprendere e praticare delle tecniche antiche ad alto valore tecnico-scientifico.
  • l’opportunità di entrare in contatto con esperti e professionisti del settore.

Il workshop, che si svolge nell’arco di una giornata e mezza, prevede:

  • un momento teorico, supportato da materiale audiovisivo, dove vengono illustrate le caratteristiche della calce e le tecniche di spegnimento della calce viva;
  • una fase pratica, in cui si realizzeranno delle malte a parete e pavimento per la realizzazione di intonaci, finiture, battuti e pastelloni
  • Conoscere i fondamenti della calce e il suo processo di produzione.
  • Conoscere le tecniche di spegnimento della calce viva
  • Conoscere la chimica del mescolamento a caldo e i suoi vantaggi di prestazione e durabilità
  • Conoscere la selezione degli ingredienti e la formulazione delle malte con mescolamento a caldo delle superfici
  • Conoscere l’applicazione delle malte a parete e pavimento per la realizzazione di intonaci, finiture, battuti e pastelloni
  • Stefano Damiola. Cividate Camuno. Geometra, esperto in cottura e spegnimento tradizionale della Calce
  • Danilo Dianti, Bagnolo Piemonte. Artigiano, esperto in formulazione e finiture a Calce
  • Andrea Bisciotti, Ferrara. Ricercatore, Mineralogia e Materiali da costruzione sostenibili
  • Andrea Rattazzi, Bologna. Geologo, autore del libro ‘Conosci il Grassello di Calce?
Il workshop si rivolge a professionisti del settore edile, restauratori, architetti, designer e a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza delle tecniche tradizionali e dei materiali naturali.
È ammessa altresì la partecipazioni di privati con conoscenze tecniche di base sugli argomenti trattati.

22 Maggio 2025 >> MODULO TEORICO >> ore 16->19
presso La Banca della Calce
Bologna, via Francesco Albani 1/3
GoogleMap>>


23 Maggio 2025  >> MODULO PRATICO >> ore 08,30->17,30
presso IIPLE – Ist. Istruzione Professionale Lavoratori Edili Provincia di Bologna
Bologna, via del Gomito 7
GoogleMap>>

Quota di Iscrizione

  • Euro 180,00 (IVA inclusa) per studenti e under 29
  • Euro 200,00 (IVA inclusa) per a titolari e dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili della Provincia di Bologna
  • Euro 240,00 (IVA inclusa) per altri

Modalità di Iscrizione

  • Per iscriversi è necessario compilare il modulo e effettuare contestualmente il versamento della quota di iscrizione (bonifico bancario o paypal) entro e non oltre il 12 maggio 2025. Le iscrizioni dopo questa data e prive del versamento della quota verranno rifiutate.

Numero di Partecipanti

  • Il workshop è aperto a massimo 10 partecipanti

Rimborso in caso di rinuncia

  • Qualora si decidesse di annullare la propria iscrizione verrà restituita l’intera quota versata, solo se la comunicazione scritta della rinuncia pervenga entro il 12 maggio 2025. Dopo questa data, in caso di rinuncia, non è previsto alcun rimborso.

Rimborso in caso di annullamento

  • La Banca della Calce si riserva il diritto di annullare il workshop per cause di forza maggiore e nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di 8 iscritti.
    Nel caso di annullamento, la quota versata sarà interamente rimborsata.
    L’eventuale annullamento del corso sarà comunicato agli iscritti il 12 maggio 2025 con contestuale rimborso della quota.

Info e Iscrizioni

  • Per informazioni e iscrizioni contattare: Ilenia Ucci – comunicazione@bancadellacalce.it  – tel 051 4842426

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza al corso.

  •  14 Marzo 2025 >> Annuncio corso
  •  12 Maggio 2025 >> Scadenza iscrizioni ed eventuali rinunce 
  • 12 Maggio 2025>> Conferma attivazione del corso*
  • 22 Maggio 2025 – ore 16->19 >> Modulo Teorico – presso La Banca della Calce
  • 23 Maggio 2025 – ore 08,30->12,30 e 13,30->17,30 Modulo Pratico – presso IIPLE

    *Il corso si attiverà con un minino di 8 partecipanti

Per l’accesso ai laboratori e durante le fasi pratiche è obbligatorio indossare i seguenti dispositivi di protezione individuale DPI:

  • Guanti e occhiali protettivi.
  • Scarpe antinfortunistiche

In assenza di tali dispositivi di protezione non sarà possibile accedere alle fasi pratiche.

Calcequalita Grassello Di Calce Invecchiato
Vendita Di Calce Viva Di Banca Della Calce
Calce Viva - Ossido Di Calcio
Calcequalita Grassello Di Calce InvecchiatoVendita Di Calce Viva Di Banca Della CalceCalce Viva - Ossido Di Calcio

POTREBBERO INTERESSARTI

Pulsante torna in alto